CosmoSeniorCosmoSenior
Palacongressi di Rimini, dal 22 al 24 Novembre 2019
  • Cosmosenior
    • CosmoSenior 2019
    • Temi dell’Evento
    • Programma
    • Partner
    • Sponsor
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2018
        • Guarda il Trailer
        • Programma
        • Partner
        • Sponsor
        • Aziende e Espositori
          • Aree Espositive Tematiche
          • Area Health
      • Edizione 2017
        • Guarda il Trailer
        • Appuntamenti
          • Business Meeting
          • Aree Screening
          • Longevità di massa
        • Programma
        • Partner & Sponsor
        • Elenco Espositori
  • Location e Layout
  • Aziende e Espositori
    • Perchè partecipare
    • Come partecipare
    • Aree Tematiche
  • Ultime News
  • Press
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Agenzie di Stampa
    • Rassegna Testate Cartacee
    • Rassegna Testate Web
    • Rassegna Video
  • Info e Contatti
    • Contattaci
    • Come arrivare a Cosmosenior
  • Cosmosenior
    • CosmoSenior 2019
    • Temi dell’Evento
    • Programma
    • Partner
    • Sponsor
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2018
        • Guarda il Trailer
        • Programma
        • Partner
        • Sponsor
        • Aziende e Espositori
          • Aree Espositive Tematiche
          • Area Health
      • Edizione 2017
        • Guarda il Trailer
        • Appuntamenti
          • Business Meeting
          • Aree Screening
          • Longevità di massa
        • Programma
        • Partner & Sponsor
        • Elenco Espositori
  • Location e Layout
  • Aziende e Espositori
    • Perchè partecipare
    • Come partecipare
    • Aree Tematiche
  • Ultime News
  • Press
    • Ufficio Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegne Agenzie di Stampa
    • Rassegna Testate Cartacee
    • Rassegna Testate Web
    • Rassegna Video
  • Info e Contatti
    • Contattaci
    • Come arrivare a Cosmosenior
SCREENING

Aree Screening

CosmoSenior offrirà, come ogni anno, l‘opportunità di sottoporsi a screening gratuiti per le principali patologie della terza età in ambito respiratorio, cardiovascolare, dermatologico, per il diabete, l‘osteoporosi, l‘udito, e la vista.

Negli spazi dedicati della grande Area Screening, una squadra di medici specializzati sarà operativa per eseguire gratuitamente l’esame spirometrico, utile nella diagnosi della BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva); l’esame oftalmologico di tomografia ottica (OCT), per valutare alcune delle strutture principali dell’occhio (cornea, macula e papilla ottica) che vengono danneggiate da malattie quali il glaucoma, la maculopatia senile o la retinopatia diabetica; la valutazione di alcuni indici precoci di osteoporosi tramite un dispositivo ad ultrasuoni; negli spazi riservati saranno e ettuati inoltre elettrocardiogramma, dermatoscopia, misurazione della glicemia e visita audiometrica.

Obiettivo dell‘iniziativa è consentire al cittadino di rilevare rapidamente e senza spese le eventuali alterazioni nei parametri di salute che possano richiedere un approfondimento da parte del proprio MMG o dello specialista di riferimento.

Un‘area in forte crescita, un vero e proprio Villaggio della Salute che si amplia e cresce di anno in anno nelle tipologie di screening e nella presenza di importanti partner scienti ci e aziende sostenitrici.

CONTROLLO DELL’IGIENE ORALE

Presso l’area GSK CH sarà possibile ricevere gratuitamente informazioni, consigli e un controllo della propria igiene orale da parte di un igienista dentale.

DERMATOLOGIA

Screening con dermatoscopio per neoplasie e precancerosi cutanee.

DIABETE

In occasione del CosmoSenior 2017, in apposita area dedicata sarà possibile e ettuare uno screening sul controllo del diabete. Gli standard Italiani per la Cura del Diabete raccomandano che i programmi di screening siano rivolti alle persone ad alto rischio di diabete (screening selettivi) ed e ettuati in occasione di un controllo medico (screening opportunistici). L’identificazione precoce di diabete e di obesità patologica consente non solo di attuare strategie di prevenzione, ma anche di avviare un trattamento precoce dei fattori di rischio cardiovascolare associati e, in caso di diabete neodiagnosticato, del diabete stesso.

SCREENING DELL’ERNIA

ISHAWS è presente al CosmoSenior con uno stand divulgativo dove i partecipanti potranno essere gratuitamente visitati da specialisti in chirurgia della parete addominale (ERNIE INGUINALI E LAPAROCELI) ed eventualmente indirizzati a Centri di riferimento territoriali dove potranno proseguire il loro iter diagnostico-terapeutico.

ESAME ECOGRAFICO DEL CUORE – “PROGETTO PREVASC”

Il “Progetto Prevasc” si propone di esaminare lo stato di salu- te cardiovascolare degli italiani over 65 attraverso un esame clinico, elettrocardiogra co ed ecocardiogra co.
Il progetto è promosso da Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe) e Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (GICR-IACPR), in collaborazione con Cuore Italia – Heart Valve Voice e Senior Italia FederAnziani.
In occasione di CosmoSenior 2017, i medici e gli infermieri del “Progetto Prevasc” saranno a disposizione dei visitatori, in 4 ambulatori dislocati nell’area screening), per un esame gratuito della salute del cuore. Questa iniziativa è possibile grazie al contributo di SEAB e Cardioline.

MOC

La Mineralometria Ossea Computerizzata, anche nota con l’abbreviazione di MOC, è un esame indispensabile per definire lo stato di normalità o di osteoporosi. E’ anche sulla base dei valori della MOC che vengono rimborsati i farmaci antifratturativi. L’esame è effettuabile con strumentazioni radiografiche o con gli ultrasuoni. In occasione della Manifestazione di Rimini verrà utilizzata una strumentazione ad ultrasuoni. L’esame dura pochi minuti e non è invasivo.

OCT

Screening delle maculopatie, del glaucoma e della retinopatia diabetica grazie alla scansione del fondo dell’occhio.

OSTEOPOROSI

Screening con dispositivo ad ultrasuoni per la diagnosi dell’osteoporosi, con misura dello spessore dell’osso corticale e determinazione della densità totale del femore.

RITMO OK

AIAC promuove, al CosmoSenior, Ritmo OK, dedicato allo screening delle anomalie del ritmo cardiaco.
Il ritmo cardiaco può presentare un’anomalia importante, la fibrillazione atriale, anche in assenza di batticuore o disturbi maggiori. Tuttavia tale disturbo può esporre a rischio di trombi e ictus anche in assenza di sintomi, mentre il suo riconoscimento permette, nei casi a rischio di iniziare una terapia anticoagulante “salvavita”.
Allo stand AIAC è possibile e ettuare un rapido controllo del ritmo cardiaco con metodica elettrocardiografica: analisi del tracciato ECG monocanale della durata di un minuto.
Personale volontario sarà a disposizione per questa attività di screening nell’ambito delle giornate della manifestazione.
In questo modo i cittadini, sempre più desiderosi di informazioni e di partecipare alla gestione della propria salute, potranno accedere senza difficoltà alle più valide risorse tecnologiche per conoscere se il ritmo del cuore è veramente OK.

SCREENING AUDIOMETRICO

All’interno del CosmoSenior sarà possibile sottoporsi a screening uditivo, incentivando la prevenzione di eventuali problematiche.
A 50 anni il 10% circa della popolazione europea presenta un danno uditivo di entità superiore ai 35 dB, a 70 anni tale incidenza supera il 40%, per aumentare in maniera esponenziale con l’aumentare ulteriore dell’età.
In Italia si stima che circa il 12% della popolazione totale sia affetta da un deficit uditivo e che tale incidenza raggiunga il 40% nei soggetti di età superiore ai 65 anni. L’ipoacusia è quindi età correlata e risulta maggiore tra gli individui di sesso maschile.
In seguito ad una protesizzazione, soprattutto nei soggetti anziani, la ridotta plasticità cerebrale può determinare tempi di recupero decisamente lunghi o non su cienti: la correzione precoce del deficit uditivo migliorerebbe l’ascolto con un progressivo miglioramento della percezione del parlato e della qualità di vita.

SENIOR CARE SCREENING

Dati epidemiologici recenti indicano la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) come terza causa di morte al mondo, dopo l’infarto e gli accidenti cerebrovascolari (ictus). Molti sanno che il principale fattore di rischio per lo sviluppo della BPCO è il fumo di sigaretta, e tanto viene fatto quotidianamente in termini di prevenzione sotto quest’aspetto, ma non tutti sanno che questa malattia è ancora molto sotto-diagnosticata.

Per questo motivo i medici del progetto Senior Care saranno a disposizione nei tre giorni di CosmoSenior per eseguire gratuitamente l’esame principale per la diagnosi di BPCO: la spirometria. Inoltre, nello stesso spazio, sarà possibile e ettuare l’esame oftalmologico di tomografia ottica (OCT), per valutare alcune delle strutture principali dell’occhio (cornea, macula e papilla ottica) che vengono danneggiate da malattie quali il glaucoma, la maculopatia senile o la retinopatia diabetica.

PERCHÈ PARTECIPARE?

MAGGIORI INFO

COME PARTECIPARE?

MAGGIORI INFO

un evento di

con il patrocinio di

© CosmoSenior 2018. Tutti i diritti riservati. Web Agency Branding Addicted
Mappa del Sito - Privacy Policy | Cookie Policy

In questo sito usiamo i cookies, ci dai il permesso? Se sì, clicca su accetto e se vuoi saperne di più, leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.

Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:

Senior Italia Federanziani
Sede Legale: Viale delle Milizie 1, 00192 Roma
Tel. 0687756407
Mail: segreteria.presidenza@senioritalia.it
P.E.C.: federanziani@pec.it
nella persona del Presidente, Roberto Messina.

Per consultare la nostra Privacy Policy, clicca qui.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirti una navigazione migliore. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono importanti funzioni, come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

È comunque possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie cliccando su “Cookie Strettamente Necessari”.

Per consultare la nostra Cookie Policy, clicca qui.