I NUMERI DI QUESTA EDIZIONE
Dal 22 al 24 novembre 2019 al Palacongressi di Rimini va in scena CosmoSenior, la prima manifestazione interamente dedicata all’universo dei senior, ai loro interessi, bisogni, stili di vita. Un mondo sempre più rilevante sul piano demografico, socialmente attivo e protagonista, oggi più di ieri, del tessuto familiare.
Oltre 6.000 visitatori over 55 e over 65, provenienti da tutta Italia, vivranno l’esperienza di un evento finalmente pensato per loro.
11.000 metri quadri di esposizione descriveranno i moltissimi pianeti di questo universo: alimentazione, wellness e stili di vita, turismo, sanità e salute, prevenzione e assistenza, servizi ed economia, tecnologia e sistemi di sicurezza di vita, e molto altro ancora.
OLTRE 2000 ESPERTI
Grande presenza anche di tecnici ed esperti che a questo mondo fanno ogni giorno riferimento.
Saranno oltre 2.000 i medici, infermieri ed operatori del settore sanitario presenti, insieme ai giornalisti, opinion leader, economisti sanitari, esponenti dell’associazionismo, nonché rappresentanti delle istituzioni.
CosmoSenior si svolgerà infatti in concomitanza con il Congresso Nazionale di Senior Italia FederAnziani, la federazione della terza età, che nella tre giorni riunirà presso il Palacongressi di Rimini migliaia di suoi delegati dal territorio nazionale e i rappresentati di tutta la filiera della salute.
STAND, WORKSHOP E CONFRONTI
Accanto all’ampia offerta di stand espositivi con la presenza dei grandi brand, avranno spazio tantissime occasioni di partecipazione.
Momenti formativi, workshop con esperti del settore, convegni, tavole rotonde, aree di screening gratuiti, interviste, intrattenimento, talk show, e una vera e propria arena di scambio e confronto.
Non solo una fiera quindi, ma un grande momento di aggregazione in un dialogo stimolante tra i senior protagonisti e tutti i loro ideali interlocutori.
CHI SONO I SENIOR ITALIANI?
Diamo qualche numero:
– gli over 65 nel nostro paese sono oltre 13,5 milioni, ovvero il 22,3% della popolazione totale;
– l’Italia è il paese europeo con la quota più alta di over 65;
– la speranza di vita oggi nel nostro paese è di 80,6 anni per gli uomini e 85,1 anni per le donne;
– i senior italiani sono molto attivi: 6 milioni di loro frequentano abitualmente cinema, teatri, musei, 3.1 milioni viaggiano all’estero, quasi mezzo milione si muove regolarmente in bicicletta;
– sono uno straordinario ammortizzatore sociale: ogni anno trasferiscono a figli e nipoti un totale di 38,5 miliardi, provvedendo direttamente a necessità di ogni genere.
LE ATTIVITA’ DI QUESTA EDIZIONE
– stand espositivi;
– workshop;
– seminari;
– convegni tematici;
– incontri istituzionali;
– incontri con l’esperto;
– screening gratuiti;
– degustazioni;
– intrattenimento;