ALIMENTAZIONE & STILI DI VITA
L’alimentazione e l’attenzione a un sano stile di vita rappresentano un aspetto essenziale della quotidianità dei senior.
Un mondo che li coinvolge come fruitori diretti, con le loro esigenze specifiche, ma anche indirettamente come responsabili, sempre più spesso, dell’alimentazione e del benessere di figli e nipoti.
TURISMO, BENESSERE & TERMALE
Quota sempre più rilevante del settore turistico, gli over 60 di oggi sono infatti molto più dinamici che in passato e dispongono di una risorsa essenziale per chi ama viaggiare: il tempo libero.
Dal turismo termale a quello balneare, fino all’agriturismo, la montagna, i viaggi culturali, i senior sono sempre più curiosi e pronti a preparare la valigia.
HEALTH, SANITA’ & SALUTE
Il miglioramento della qualità della vita che si è verificato negli ultimi decenni dipende principalmente dai passi avanti ottenuti sul piano dell’assistenza sanitaria.
L’allungamento della vita media richiede, al tempo stesso, un miglioramento della qualità della vita, condizione essenziale e insieme stimolo a una maggiore autonomia e a una vita socialmente attiva.
PREVENZIONE & ASSISTENZA
Il concetto di prevenzione è centrale nella società contemporanea, soggetta a un inarrestabile invecchiamento. Prevenire significa soprattutto affrontare l’avanzare degli anni in buona salute.
La prevenzione è una pratica che riguarda tutte le età e i senior di oggi ne sono sempre più consapevoli nella cura quotidiana che hanno di se stessi.
SERVIZI & ECONOMIA
I senior di oggi rappresentano un motore centrale della società, oltre che un perno del contesto familiare. Le loro esigenze sono diventate col tempo sempre più sofisticate.
Desiderano sicurezza, sono attenti risparmiatori, ma anche interessati a nuove opportunità. Sono sempre più consapevoli del loro ruolo e cercano servizi realizzati su misura delle loro esigenze.
TECNOLOGIA & SISTEMI DI SICUREZZA
Il rapporto fra senior e tecnologia è una delle grandi evoluzioni degli ultimi anni, soprattutto perché è la tecnologia che si sta avvicinando in modo sempre più specifico ai loro bisogni.
I senior di oggi non sono più gli “analfabeti” tecnologici di alcuni anni fa. Si fidano degli strumenti tecnologici e chiedono a questo settore una risposta adeguata alle loro quotidiane necessità.
FITNESS & DIVERTIMENTO
Muoversi e divertirsi al tempo stesso fa bene al corpo e alla mente.
Il tempo libero dei senior è, oggi, molto legato al concetto di movimento, in senso ludico e sportivo, e per stare bene: dal ballo, alla ginnastica leggera, alle lezioni di bioginnastica per il riequilibrio posturale e la cura e prevenzione di patologie articolari.
ESPOSIZIONI & SHOPPING
Esposizioni di arte, mostre, collezionismo, filatelia, hobbystica, prodotti alimentari alla scoperta del territorio e tanto altro ancora.
Inoltre spazi dedicati allo shopping, per suggerire piccoli acquisti e proporre un momento di svago.