Senior Italia FederAnziani è lieta di invitarLa Sabato 18 Novembre 2017 alle ore 11.30 presso la Sala dell’Arco del Palacongressi di Rimini per un incontro dal titolo: “Longevità di massa: scenari e opportunità del prossimo futuro”.
L’Italia è il secondo Paese al mondo per longevità.
Secondo le stime più recenti dell’Istat al primo gennaio del 2017 le persone con più di 65 anni sono 13,5 milioni, ovvero oltre il 22% della popolazione totale, quelle con più di 80 anni sono 4,1 milioni.
Le coppie over 65 spendono oggi più di quelle giovani e, nella crisi, i consumi degli anziani soli sono aumentati del 4,7%, mentre quelli dei Millennial crollavano.
I Senior, oggi, controllano gran parte delle ricchezze delle famiglie, contribuiscono ai consumi nazionali, condizionano le scelte delle aziende, la produzione di beni e servizi coi loro comportamenti e le loro esigenze.
La longevità di massa, dunque, è una sfida ricca di opportunità, che impone la conoscenza degli scenari e l’elaborazione di soluzioni e proposte in ogni campo e per tutti gli attori, partendo dal riconoscimento del ruolo primario che i Senior svolgono e continueranno a svolgere nel sistema economico italiano.
A loro e alle loro esigenze si rivolge CosmoSenior, la grande manifestazione che, oltre a configurarsi come una vetrina privilegiata per le aziende, si configura come un’opportunità unica per i soggetti del mondo istituzionale, delle imprese e delle associazioni che vogliono confrontarsi col variegato mondo della terza e quarta età entrando in contatto con i Senior attraverso la maggiore organizzazione in Italia che li rappresenta: Senior Italia FederAnziani, la Federazione delle Associazioni della terza età, con le sue 3.700 sedi sul territorio nazionale e i suoi oltre 3,8 milioni di aderenti.

INTERVENGONO
Roberto Messina
Presidente e Fondatore Senior Italia FederAnziani
Lorenzo Cagnoni
Presidente Italian Exhibition Group
Alessandro Meluzzi
Psichiatra, Psicoterapeuta, Scrittore, Docente di Genetica del Comportamento Umano
con un intervento dal titolo: “Longlife, nuove produttività e giovinezza virtuale”
Michele Mirabella
Giornalista, Scrittore, Autore, Presentatore televisivo
con un intervento dal titolo: “L’impatto sociologico della longevità di massa”
Rosita Rocchetti
Marketing & Event Manager Senior Italia FederAnziani